Come posso modificare un oggetto incorporato?

A proposito di questo compito

È possibile modificare i dati di un oggetto OLE incorporato avviando l'applicazione originale da HCL Notes. Se utilizzi Windows ® e l'applicazione originale supporta OLE 2.0, puoi anche apportare modifiche sul posto utilizzando i comandi e la barra degli strumenti dell'applicazione direttamente in Notes.

Come posso modificare un oggetto OLE incorporato nell'applicazione originale (fuori posto)?

Procedura

  1. Con il documento in modalità Modifica, evidenziare l'oggetto (clic singolo).
  2. Fare clic su Menu Oggetto > Apri .
  3. Modificare i dati nell'applicazione originale.
  4. Fare clic su File > Esci e torna a Notes (o il comando equivalente dell'applicazione).
  5. Per salvare i nuovi dati in Notes, fare clic su File > Salva .

Come posso modificare un oggetto OLE incorporato in Notes (sul posto)?

È possibile apportare modifiche sul posto se l'applicazione di origine supporta OLE2.

Procedura

  1. Con il documento in modalità Modifica, fare doppio clic sull'oggetto.
  2. Modifica i dati. La barra dei menu di Notes contiene i comandi forniti dall'applicazione server (oltre ai comandi del file Notes). È possibile utilizzare i comandi e la barra degli strumenti dell'applicazione server per modificare i dati direttamente in Notes.
  3. Fare clic in un punto qualsiasi del documento all'esterno dell'oggetto.
  4. Per salvare i nuovi dati in Notes, fare clic su File > Salva .
    Nota: se un oggetto OLE2 è molto grande (ad esempio, un foglio di calcolo contenente diverse centinaia di righe), è meglio non modificare l'oggetto sul posto. Fare invece clic sull'oggetto, quindi su Menu Oggetto > Apri . Quindi modifica l'oggetto nella finestra dell'applicazione.