Utilizzo di Unicode per aggiungere caratteri speciali ai documenti
È possibile creare o leggere documenti contenenti caratteri speciali non presenti nella tastiera standard, come ad esempio il dittongo ae (Æ), il simbolo della sterlina (£) o il segno più/meno (+/-).
Per visualizzare caratteri speciali nel documento, può essere necessario installare ulteriori caratteri Unicode nel sistema operativo Microsoft® Windows®.
Utenti Macintosh: è possibile utilizzare Unicode, ma solo utilizzando caratteri appartenenti al proprio set di caratteri nativi. I sistemi Macintosh inglesi non supportano l'utilizzo di Unicode.
Inserimento di caratteri speciali in un documento
Per inserire un carattere speciale in un documento è possibile utilizzare una sequenza di composizione o una sequenza di composizione estesa; entrambe sono serie di pressioni di tasti che generano il carattere speciale. Solitamente una stringa di una sequenza di composizione utilizza due caratteri, una stringa di una sequenza di composizione estesa utilizza più caratteri. Esistono inoltre scelte rapide da tastiera per Macintosh utilizzabili per creare alcuni caratteri speciali.
- Aprire il documento in modalità Modifica.
- Fare clic nel punto in cui si vuole inserire il carattere speciale.
- Eseguire una delle operazioni di seguito utilizzando le informazioni fornite nelle tabelle:
- Per inserire un carattere utilizzando una sequenza di composizione, premere ALT+F1, quindi i caratteri elencati nella colonna Sequenza di composizione per Windows. Ad esempio, per immettere il carattere +/-, premere Alt+F1, quindi il Segno più (+)+Trattino (-).
- Per inserire un carattere utilizzando una sequenza di composizione estesa, premere Alt+F1, Alt+F1, quindi i caratteri elencati nella colonna Sequenza di composizione estesa per Windows e Macintosh. Ad esempio, per immettere il carattere +/-, premere Alt+F1, Alt+F1, quindi 0-241.
- Per inserire un carattere utilizzando una scelta rapida da tastiera per Macintosh, premere i caratteri elencati nella colonna Scelta rapida da tastiera per Macintosh. Ad esempio, per immettere il carattere +/-, premere Ozione+Maiusc+Segno uguale (=).
Caratteri speciali elencati in ordine alfabetico in base al nome del carattere
Carattere |
Nome del carattere |
Sequenza di composizione Windows® |
Scelta rapida da tastiera per Macintosh |
Sequenza di composizione estesa per Windows® e Macintosh |
---|---|---|---|---|
Á |
A con accento acuto |
A+Apostrofo (') |
Opzione+E, quindi Maiusc+A |
0-181 |
á |
a con accento acuto |
a+Apostrofo (') |
Opzione+E, quindi A |
0-160 |
Å |
A angstrom |
A+Asterisco (*) |
Opzione+Maiusc+A |
0-143 |
å |
a angstrom |
a+Asterisco (*) |
Opzione+A |
0-134 |
 |
A con accento circonflesso |
A+Accento circonflesso (^) |
Opzione+Maiusc+M |
0-182 |
â |
a con accento circonflesso |
a+Accento circonflesso (^) |
Opzione+I, quindi A |
0-131 |
À |
A con accento grave |
A+Accento grave (`) |
Opzione+Accento grave (`), quindi Maiusc+A |
0-183 |
à |
a con accento grave |
a+Accento grave (`) |
Opzione+Accento grave (`), quindi A |
0-133 |
à |
A con tilde |
A+Tilde (~) |
Opzione+N, quindi Maiusc+A |
0-199 |
ã |
a con tilde |
a+Tilde (~) |
Opzione+N, quindi A |
0-198 |
Ä |
A con umlaut |
A+Virgolette (") |
Opzione+U, quindi Maiusc+A |
0-142 |
ä |
a con umlaut |
a+Virgolette (") |
Opzione+U, quindi A |
0-132 |
´ |
Accento acuto |
Opzione+Maiusc+E |
0-239 | |
Æ |
Dittongo AE |
A+E |
Opzione+Maiusc+Apostrofo (') |
0-146 |
Æ |
Dittongo ae |
a+e |
Opzione+Apostrofo (') |
0-145 |
Simbolo grafico doppio in basso orizzontale |
0-203 | |||
Simbolo grafico doppio in basso a sinistra |
0-187 | |||
Simbolo grafico doppio in basso a destra |
0-201 | |||
Simbolo grafico doppio orizzontale |
0-205 | |||
Simbolo grafico doppio in alto a sinistra |
0-188 | |||
Simbolo grafico doppio in alto a destra |
0-200 | |||
Simbolo grafico doppio verticale |
0-186 | |||
Simbolo grafico doppio verticale e orizzontale |
0-206 | |||
Simbolo grafico doppio verticale a sinistra |
0-185 | |||
Simbolo grafico doppio verticale a destra |
0-204 | |||
Simbolo grafico doppio in alto orizzontale |
0-202 | |||
Simbolo grafico semplice in basso orizzontale |
0-194 | |||
Simbolo grafico semplice in basso a sinistra |
0-191 | |||
Simbolo grafico semplice in basso a destra |
0-218 | |||
Simbolo grafico semplice in alto orizzontale |
0-193 | |||
Simbolo grafico semplice in alto a sinistra |
0-217 | |||
Simbolo grafico semplice in alto a destra |
0-192 | |||
Simbolo grafico semplice verticale |
0-179 | |||
Simbolo grafico semplice verticale e orizzontale |
0-197 | |||
Simbolo grafico semplice verticale a sinistra |
0-180 | |||
Simbolo grafico semplice verticale a destra |
0-195 | |||
Ç |
C con cediglia |
C+Virgola (,) |
Opzione+Maiusc+C |
0-128 |
ç |
c con cediglia |
c+Virgola (,) |
Opzione+C |
0-135 |
¸ |
Cediglia |
Virgola (,)+Virgola (,) |
Opzione+Maiusc+Z |
0-247 |
¢ |
Centesimo USA |
c+Barra verticale (|), oppure c+Barra (/), oppure C+Barra verticale (|), oppure C+Barra (/) |
Opzione+4 |
0-189 |
Quadratino centrale |
0-254 | |||
· |
Punto centrale |
Accento circonflesso (^)+Punto (.) |
Opzione+Maiusc+9 |
0-250 |
© |
Copyright |
C+O oppure c+o oppure C+0 oppure c+0 |
Opzione+G |
0-184 |
Blocco ombreggiato scuro |
0-178 | |||
° |
Gradi |
Accento circonflesso (^)+0 |
Opzione+Maiusc+8 |
0-248 |
÷ |
Divisione |
Due punti (:)+Trattino (-) |
Opzione+Barra (/) |
0-246 |
i senza puntino |
Opzione+Maiusc+B |
0-213 | ||
Sottolineatura doppia |
0-242 | |||
É |
E con accento acuto |
E+Apostrofo (') |
Opzione+E, quindi Maiusc+E |
0-144 |
é |
e con accento acuto |
e+Apostrofo (') |
Opzione+E, quindi E |
0-130 |
Ê |
E con accento circonflesso |
E+Accento circonflesso(^) |
Opzione+I, quindi Maiusc+E |
0-210 |
ê |
e con accento circonflesso |
E+Accento circonflesso(^) |
Opzione+I, quindi E |
0-136 |
È |
E con accento grave |
E+Accento grave (`) |
Opzione+Accento grave (`), quindi Maiusc+E |
0-212 |
è |
e con accento grave |
e+Accento grave (`) |
Opzione+Accento grave (`), quindi E |
0-138 |
Ë |
E con umlaut |
E+Virgolette (") |
Opzione+U, quindi Maiusc+E |
0-211 |
ë |
e con umlaut |
e+Virgolette (") |
Opzione+U, quindi E |
0-137 |
Trattino lungo |
0-196 | |||
ð |
Eth minuscola |
d+Trattino (-) |
0-208 | |
Ð |
Eth maiuscola |
D+Trattino (-) |
0-209 | |
€ |
Euro |
=+E |
Opzione+Maiusc+2 |
0128 |
ª |
Ordinale femminile |
a+Sottolineatura (_) oppure A+Sottolineatura (_) |
Opzione+9 |
0-166 |
Blocco pieno |
0-219 | |||
ß |
Doppia S tedesca, minuscola |
s+s |
Opzione+S |
0-225 |
µ |
mi greco, minuscolo |
Barra (/)+u |
Opzione+M |
0-230 |
½ |
Un mezzo |
1+2 |
0-171 | |
|
Trattino |
Trattino (-)+Segno di uguale (=) |
0-240 | |
Í |
I con accento acuto |
I+Apostrofo (') |
Opzione+Maiusc+S |
0-214 |
í |
i con accento acuto |
i+Apostrofo (') |
Opzione+E, quindi I |
0-161 |
Î |
I con accento circonflesso |
I+Accento circonflesso (^) |
ON+Maiusc+D |
0-215 |
î |
i con accento circonflesso |
I+Accento circonflesso (^) |
Opzione+I, quindi I |
0-140 |
Ì |
I con accento grave |
I+Accento (`) |
Opzione+Accento grave (`), quindi Maiusc+G |
0-222 |
ì |
i con accento grave |
I+Accento grave (`) |
Opzione+Accento grave (`), quindi I |
0-141 |
Ï |
I con umlaut |
Opzione+Maiusc+F |
0-216 | |
ï |
i con umlaut |
i+Virgolette (") |
Opzione+U, quindi I |
0-139 |
þ |
Thorn islandese, minuscolo |
p+Trattino (-) |
0-231 | |
Þ |
Thorn islandese, maiuscolo |
P+Trattino (-) |
0-232 | |
¤ |
Valuta internaz. |
X+O oppure x+o oppure X+0 oppure x+0 |
Opzione+Maiusc+2 |
0-207 |
¡ |
Punto esclamativo capovolto |
Punto esclamativo Punto esclamativo (!)+Punto esclamativo (!) |
Opzione+1 |
0-173 |
¿ |
Punto interrogativo capovolto |
Punto interrogativo |
Opzione+Maiusc+Punto interrogativo (?) |
0-168 |
Fiorino |
Opzione+F |
0-159 | ||
« |
Virgolette angolari sinistre |
Segno Minore (<)+Segno Minore (<) |
Opzione+Barra rovesciata (\) |
0-174 |
Blocco ombreggiato chiaro |
0-176 | |||
Blocco, metà inferiore |
0-220 | |||
º |
Ordinale maschile |
O+Sottolineatura (_) oppure o+Sottolineatura (_) |
Opzione+0 |
0-167 |
Blocco ombreggiato medio |
0-177 | |||
× |
Segno di moltiplicazione |
x+x oppure X+X |
0-158 | |
Ñ |
N con tilde |
N+Tilde (~) |
Opzione+N, quindi Maiusc+N |
0-165 |
ñ |
n con tilde |
n+O+Tilde (~) |
Opzione+N, quindi N |
0-164 |
Ó |
O con accento acuto |
O+Tilde+Apostrofo (') |
Opzione+Maiusc+H |
0-224 |
ó |
o con accento acuto |
o+Apostrofo (') |
Opzione+E, quindi O |
0-162 |
Ô |
O con accento circonflesso |
O+Accento circonflesso (^) |
Opzione+Maiusc+J |
0-226 |
ô |
o con accento circonflesso |
O+Accento circonflesso (^) |
Opzione+I, quindi O |
0-147 |
Ò |
O con accento grave |
O+Accento grave (`) |
Opzione+Maiusc+L |
0-227 |
ò |
o con accento grave |
o+Accento grave (`) |
Opzione+Accento grave (`), quindi O |
0-149 |
Ø |
O barrata |
O+Barra (/) |
Opzione+Maiusc+O |
0-157 |
ø |
o barrata |
o+Barra (/) |
Opzione+O |
0-155 |
Õ |
O con tilde |
O+Tilde (~) |
Õ |
0-229 |
õ |
o con tilde |
o+Tilde (~) |
Opzione+N, quindi O |
0-228 |
Ö |
O con umlaut |
O+Virgolette (") |
Opzione+U, quindi Maiusc+O |
0-153 |
ö |
o con umlaut |
O+Virgolette (") |
Opzione+U, quindi O |
0-148 |
¯ |
Tratto alto |
Accento circonflesso (^)+Trattino (-) |
0-238 | |
¶ |
Simbolo di paragrafo |
Punto esclamativo (!)+p |
Opzione+7 |
0-244 |
+/- |
Più/meno |
Segno più (+)+Trattino (-) |
Opzione+Maiusc+Segno uguale (=) |
0-241 |
£ |
Simbolo di sterlina |
L+Segno uguale (=) oppure l+Segno uguale (=) oppure L+Trattino (-) oppure l+Trattino (-) |
Opzione+3 (in GB, Maiusc+3) |
0-156 |
¼ |
Un quarto |
1+4 |
0-172 | |
® |
Marchio registrato |
R+O oppure R+0 oppure r+0 |
Opzione+R |
0-169 |
» |
Virgolette angolari destre |
Segno maggiore (>)+Segno maggiore (>) |
Opzione+Maiusc+Barra rovesciata (\) |
0-175 |
§ |
Simbolo di sezione |
s+o |
Opzione+6 |
0-245 |
Spazio |
0-255 | |||
¬ |
Inizio riga |
Trattino (-)+Parentesi quadra chiusa (]) |
Opzione+L |
0-170 |
Ú |
U con accento acuto |
U+Apostrofo (') |
Opzione+Maiusc+Punto e virgola (;) |
0-233 |
ú |
u con accento acuto |
u+Apostrofo (') |
Opzione+E, quindi U |
0-163 |
Û |
U con accento circonflesso |
U+Accento circonflesso (^) |
Opzione+I, quindi Maiusc+U |
0-234 |
û |
u con accento circonflesso |
u+Accento circonflesso (^) |
Opzione+I, quindi U |
0-150 |
Ù |
U con accento grave |
U+Accento grave (`) |
Opzione+Accento grave (`), quindi Maiusc+U |
0-235 |
ù |
u con accento grave |
u+Accento grave (`) |
Opzione+Accento grave (`), quindi U |
0-151 |
Ü |
U con umlaut |
U+Virgolette (") |
Opzione+U, quindi Maiusc+U |
0-154 |
ü |
u con umlaut |
u+Virgolette (") |
Opzione+U, quindi U |
0-129 |
¨ |
Umlaut |
Opzione+Maiusc+U |
0-249 | |
Blocco, metà superiore |
0-223 | |||
¦ |
Linea verticale spezzata |
Barra (/)+Barra spaziatrice |
0-221 | |
Ý |
Y con accento acuto |
Y+Apostrofo (') |
0-237 | |
ý |
y con accento acuto |
y+Apostrofo (') |
0-236 | |
ÿ |
y con umlaut |
y+Virgolette (") |
Opzione+U, quindi Y |
0-152 |
¥ |
Yen |
Y+Segno uguale (=) oppure y+Segno uguale (=) oppure Y+Trattino (-) oppure y+Trattino (-) |
Opzione+Y |
0-190 |
¹ |
1 apice |
Accento circonflesso (^)+1 |
0-251 | |
² |
2 apice |
Accento circonflesso (^)+2 |
0-253 | |
³ |
3 apice |
Accento circonflesso (^)+3 |
0-252 | |
¾ |
Tre quarti |
3+4 |
0-243 |